Guarda più in là del DOP: guida alle voci che non trovi
La lingua slovacca, assai simile alla ceca, è quella ufficiale della Repubblica Slovacca. Insieme col ceco e col polacco, appartiene alla sezione occidentale delle lingue slave.
Si scrive con l’alfabeto latino, arricchito di alcuni segni diacritici, in parte comuni al ceco e in parte peculiari dello slovacco. L’ortografia, al pari di quella del ceco, è quasi perfettamente fonetica.
Avvertenze per la lettura:
| ä | suona ä; | 
| c | suona Z (ossia z sorda it.) in ogni posizione; | 
| č | suona © (ossia c(i) dolce it.); | 
| ch | suona K; | 
| ¤ | suona g’; la maiuscola è scritta Ď; | 
| dz | suona z (ossia z sonora it.); | 
| dž | suona J (ossia g(i) dolce it.); | 
| g | suona g (ossia g(h) duro it.); | 
| h | suona h (aspirata, sonora); può poi far parte del digramma ch; in fine di parola, tanto h quanto ch suonano K; | 
| j | suona L (ossia i semicons. it.); | 
| ľ | suona l’ (ossia gl(i) it.); | 
| ň | suona n’ (ossia gn it.); | 
| ô | suona U0; | 
| s | suona S (ossia s sorda it.) in tutte le posizioni, anche davanti a consonante sonora; | 
| š | suona š (ossia sc(i) dolce it.); | 
| ® | suona k’; la maiuscola è scritta Ť; | 
| y | suona i; | 
| z | suona @ (ossia s sonora it.); | 
| ž | suona X. | 
Osservazioni generali:
L’accento tonico cade sempre sulla prima sillaba. Come in ceco, l’accento acuto, che si può trovare scritto su vocali di qualsiasi sillaba, indica il suono lungo di tali vocali: es. ú [uu].
I suoni l e r possono avere anche l’ufficio di vocali e, come tali, portare l’accento tonico della parola.
Le consonanti sonore in fine di parola, o seguite da consonante sorda, si pronunziano sorde: es. -d [t], vs [fS].
